Presentazione del libro di Meco Traversa di Artedù: FUORI CLASSE

Venerdì 17 ottobre presso l'Aula Magna dell'Istituto Superiore "Lagrangia" di Vercelli, si è svolta l'affascinante presentazione del libro "FUORI CLASSE" di Meco Traversa.
Artedù, Korczack e CNIS all' I.S. Lagrangia di Vercelli: tre Associazioni unite per presentare il saggio "FuoriClasse". Un incontro con l'autore che si è snodato tra teatro, visioni multimediali e dialoghi con il pubblico: una nuova impostazione, ideata e realizzata in collaborazione con Chiara Manachino e Melissa Martinotti con l'obiettivo di coinvolgere maggiormente il pubblico presente.
"A breve saremo a Casale M., poi a Novara e, nel mese di marzo, a Torino. Per cambiare le cose occorre far girare le idee, guardare lontano e rimanere aperti a tutto, critiche e osservazioni comprese.
Così il viaggio tra buchi neri e bianchi potrà continuare.
Una visione esperta, sapiente, critica e lungimirante sotto tanti punti di vista; che non può esaurirsi in un singolo incontro, ma deve diventare una prassi costante di sperimentazione e confronto all'interno della scuola".

"Quanta densità in questo libro...Onorata di aver camminato accanto a Meco Traversa in quei mesi di stesura. Ore e ore a leggere a voce alta, a ritmo alternato, a confrontare battute, a sperare che ciascun lettore non si senta estraneo alla forza dell'educare, alla possibilità di condividere sguardi per il bene dei bambini, degli adolescenti, di noi tutti primi educatori....Io ho condensato tutti i pensieri nella prefazione, Meco ha dato prova che " si può vivere e fare", che l' educazione umana non è possibile delegarla a questo o quel sistema sociale, ma che ciascuna vita, soprattutto se piccola o giovane ha diritto di abitare spazi, di far parte della comunità educante , di fidarsi e affidarsi a insegnanti , ossia persone che lasciano il segno....
È un'esperienza straordinaria abitare le pagine che creano un libro, ancor di più condividere l'inquietudine che attraversa il pensiero di chi, come Meco , racconta quanto vissuto in relazione con bambini e adolescenti.....Lui ha saputo ricordare e andare oltre, con sguardo presente al contesto contemporaneo ma altrettanto ricco e consapevole del viaggio in cui ciascuno si trova...Lo ha fatto con una critica, non retorica, capace di scoprire e riscoprire il potere trasformativo dell'educare, la gioia dell'essere parte della relazione....Grazie a Meco Traversa agli amici e professionisti che lo accompagnano in Artedù & Suoninsieme per la possibilità che mi hanno offerto di scrivere la prefazione di FuoriClasse, di mettere su carta un sentire profondo....Buona lettura!". Elena Veggi
