Associazione Janusz Korczak ODV

Benvenuti nel Sito dell' Associazione!

Gentili lettori,
siamo un'Associazione di Volontariato situata in Italia nord-ovest, Piemonte, città di Vercelli, divenuta "Città e Provincia delle Bambine e dei Bambini" grazie alla nostra Associazione.

Ci occupiamo di bambini: promuovendo i loro diritti, organizzando attività con loro nelle scuole, in luoghi pubblici del nostro territorio, con iniziative culturali e ludiche, coinvolgendo le istituzioni cittadine e nazionali, collaborando con altre associazioni nazionali ed internazionali.

Scoprimmo molti anni fa che l'insegnamento dell'educatore, dottore, pedagogista e martire, Janusz Korczak era in profonda sintonia con i nostri principi e le nostre motivazioni. Era il 1987. Sin d'allora l'Associazione si è prodigata senza sosta a diffondere il messaggio di Korczak e far brillare i valori che sottendono a tutta la nostra attività, cosi' meravigliosamente espressi in questa poesia di Korczak stesso:  

A tutti gli adulti:
Dite: 
é  faticoso frequentare i bambini
Avete ragione.
Poi aggiungete:
Perch
é  bisogna mettersi al loro livello,
inchinarsi, curvarsi, farsi piccoli.
Ora avete torto. Non 
é  questo che più stanca.
E' piuttosto il fatto di essere obbligati
a innalzarsi fino all'altezza dei loro sentimenti,
tirarsi, allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi
per non ferirli

Il Dott. Korczak non lasciò i suoi bambini dell'orfanatrofio di Varsavia neanche al momento della deportazione, quando furono costretti a salire su un treno diretto al campo di sterminio di Treblinka. Avrebbe potuto salvarsi. Invece lui, i suoi collaboratori ed i suoi bambini si misero in fila innalzando la loro bandiera verde con un quadrifoglio al centro, e cantando si avviarono verso il loro viaggio di non ritorno. 


Foto tratta dalla collezione di fotografie della Giornata Internazionale dei Bambini del 2015


"Un buon educatore, colui che non costringe ma libera, non trascina ma innalza, non comprime ma forma, non impone ma insegna, non esige ma domanda, passerà insieme ai bambini molti momenti esaltanti".
                                                                                                                                        Janusz Korczak 



Novità


Mercoledì 19 novembre, dalle 9,30 alle 11,30, l'Associazione Janusz Korczak celebrerà, presso il Teatro Civico cittadino, l'annuale Giornata Internazionale dei Diritti delle bambine e dei bambini che sarà realizzata con la partecipazione dell'Associazione "APS ARTEDU' Pedagogia Attiva e Outdoor Education" di Trino la quale, dopo aver coinvolto 350 allievi delle scuole dell'Infanzia e Primaria cittadine in laboratori di animazione musicale e artistica li condurrà a partecipare, da protagonisti, all'evento.

Il Diritto dei Bambini, proposto quest'anno dall'Associazione, recita: "ASCOLTAMI!" "Ogni Bambina e ogni Bambino ha Diritto di esprimere i propri sogni e bisogni e di avere ascolto, attenzione e rispetto".

La celebrazione potrà essere effettuata grazie al significativo sostegno dell'Amministrazione comunale, alla collaborazione del Centro Territoriale per il Volontariato di Vercelli (CTV) ed ai patrocini del Comune stesso, della Provincia, della Fondazione Francesco Camandona di San Giacomo Vercellese, dell'Associazione Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati (C.N.I.S), dell'Associazione Italiana Maestri Cattolici. 

Diritto delle bambine e dei bambini 2025:
*Ascoltami!*
"Ogni bambina e ogni bambino ha Diritto di esprimere i propri sogni e bisogni, e di avere ascolto, attenzione e rispetto."


"Carissime amiche e amici, è con grande piacere che vi comunico che l'Associazione Janusz Korczak
parteciperà, con una propria relazione il 12 novembre prossimo, al prestigioso Convegno di studio organizzato
dall'Università di Urbino dal titolo:
"La narrazione pedagogica di Janusz Korczak".
          Presidente Mirella Carpanese

Venerdì 17 ottobre presso l'Aula Magna dell'Istituto Superiore "Lagrangia" di Vercelli, si è svolta l'affascinante presentazione del libro "FUORI CLASSE" di Meco Traversa.
Artedù, Korczack e CNIS all''I.S. Lagrangia di Vercelli: tre Associazioni unite per presentare il saggio "FuoriClasse". Un incontro con l'autore che si è snodato tra teatro, visioni multimediali e dialoghi con il pubblico: una nuova impostazione, ideata e realizzata in collaborazione con Chiara Manachino e Melissa Martinotti con l'obiettivo di coinvolgere maggiormente il pubblico presente. A breve saremo a Casale M., poi a Novara e, nel mese di marzo, a Torino.Per cambiare le cose occorre far girare le idee, guardare lontano e rimanere aperti a tutto, critiche e osservazioni comprese.
Così il viaggio tra buchi neri e bianchi potrà continuare. 


Festa delle Bambine e dei Bambini, 21 Marzo 2025

Venerdì 21 marzo ha avuto luogo la Festa dei bambini dal titolo: "P-Arte la Primavera" realizzata dall'Associazione Janusz Korczak con la collaborazione di APS Artedù-Pedagogia Attiva e Outdoor Education di Trino. 

Nel Parco Fluviale Lungo-Sesia, che l'Associazione volle fosse intitolato al grande educatore Janusz Korczak e destinato alle bambine ed ai bambini perché potessero usufruire per le loro attività di uno spazio naturalistico, ha visto la partecipazione gioiosa di circa 230 allieve ed allieve provenienti da diverse scuole dell'Infanzia e Primaria cittadine (Infanzia Isola, Mandelli, Primaria De Amicis, Bertinetti, Infanzia e Primaria Scuole Cristiane), i quali si sono cimentati in attività artistico espressive, motorie e giochi in musica.


Giornate Internazionali dei Diritti dei Bambini, 
20 Novembre 

Ogni anno l'Associazione propone un diritto originale, che va ad arricchire l'elenco dei diritti per i bambini celebrati in tutto il mondo. Durante la giornata più recente il diritto dei bambini ha riguardato la lettura, e si è intitolato 

                                                             Libri in Aria!!!

con uno spettacolo molto coinvolgente, a cui rimandiamo con un Approfondimento 


Diritto delle bambine e dei bambini 2024:
"Ogni Bambina ed ogni Bambino ha Diritto ad incontrare precocemente il meraviglioso mondo dei libri fonti di conoscenza, immaginazione, creatività e fantasia".

Foto tratta dalla collezione di fotografie della Giornata Internazionale 2024 con Libri in Aria!!!

Welcome


This Site is in Italian, but there are translated parts and articles. It will also be possible to send translated material on request.

Bienvenue

Ce Site est en italien, mais il y a des parties et des articles traduits. Il sera également possible d'envoyer des documents traduits sur demande. 

Bienvenido

Este Sitio está en italiano, pero hay partes y artículos traducidos. También será posible enviar material traducido si lo solicita.


Sede legale c/o C.T.V

C.so Libertà,72 
13100 Vercelli, Italia

associazionekorczak@
gmail.com 
Fax 0161 219964
Tel. 0161.503298
Cell.3478637347


 

               Sede culturale:

Centrocultura-documentazione
"VirgilioGrimaldi"

Via F.lli Garrone, 20
13100 Vercelli, Italia



Sito Storico - Archivio


Il Parco Janusz Korczak a Vercelli Lungo Sesia

Il bel monumento del pittore e scultore vercellese Luigi De Bianchi dà il benvenuto sull'argine del fiume. Ogni anno le bambine ed i bambini che partecipano alla Festa del 21 Marzo ravvivano queste rive. 


Clicca sul simbolo per accedere a
La Libreria


Siti Amici

Artedù & SuoninsiemePedagogia Attiva e Outdoor Education/ Corsi di Educazione Musicale/ Grafismo ed Attività Espressive 

https://www.facebook.com/suoninsieme


Sosteneteci! 

Per tutto coloro i quali volessero contribuire con una donazione, ecco di seguito i dati di riferimento:

Bonifico bancario/ Vaglia postale

Intestato a: Associazione di Volontariato Janusz Korczak ODV
Banca Sella, Piazza Risorgimento – 13100 Vercelli, ITA

IBAN
IT 26 G 03268 10000 053847497591


Contributo 5xmille

Firmare nella sezione CUD 

oppure

nella dichiarazione dei redditi indicando il codice fiscale dell'Associazione:
C.F. 94025190029